Elon Musk e i colloqui. Ecco come seleziona i dipendenti delle proprie aziende. E quali sono le domande che fa più spesso Mr Tesla.

IL GIGABERLIN
Elon Musk, AD di Tesla e Space X, è andato in Germania per selezionare personalmente degli ingegneri da assumere. I tecnici lavoreranno nella GigaBerlin. GigaBerlin sarà la factory che si occuperà di realizzare nuovi modelli di Tesla. Nello specifico le Model 3 e Model Y di Tesla destinate al mercato europeo.
RISORSE UMANE COMPETENTI
Per Musk è molto importante immettere nelle sue aziende personale capace e competente. Per questo motivo ha scelto di svolgere i colloqui personalmente. L’intervista si condensa in poche domande mirate.
LE DOMANDE DI MR TESLA
Tre i quesiti ricorrenti che vogliono comprendere quali siano le reali abilità del candidato.
PRIMA DOMANDA
La prima domanda è “Quali sono stati i problemi più difficili su cui hai lavorato e come li hai risolti?”.
Per Musk, chi ha affrontato un serio problema nel lavoro ricorda come ha fatto anche nei dettagli. Inoltre spiega se è una persona creativa.
INDOVINELLO
La seconda domanda è una specie di indovinello.
Con questi indovinelli, Elon Musk osserva la capacità del candidato di ragionamento e di fare associazioni mentali.
MOTIVAZIONE
L’ultima domanda è simile a quelle che vengono spesso fatte dalle grandi aziende. L’obiettivo è individuare l’interesse del candidato alla posizione per la quale si è candidato. Occorre spiegare perché si è la persona giusta per lavorare in Tesla.
Il carattere e la motivazione sono per Elon Musk fondamentali. Persone decise e sicure saranno manager talentuosi.
AREA VENDITE
Soprattutto queste domande sono le più fatte per certi ruoli. Per esempio chi vuol lavorare nel sales deve essere caparbio. Non è possibile lavorare nelle vendite senza uno spirito deciso. E Mr Musk coniuga diverse anime nelle sue aziende.
ARTICOLI CORRELATI: